Da 57,34 €
La Batteria Moto FIAMM MOTORENERGY AGM FTX12A-3A-12B è progettata per offrire prestazioni affidabili e durature nei veicoli a due ruote. Grazie alla tecnologia AGM, questa batteria è completamente esente da manutenzione, garantendo una bassa autoscarica e un’elevata resistenza alle vibrazioni, ideale per motociclette e scooter moderni.
Questa batteria ha una tensione di 12V, una capienza di 12Ah e una corrente di spunto di 160A, assicurando avviamenti rapidi e affidabili anche in condizioni climatiche avverse. Le sue dimensioni compatte, 134 x 80 x 160 mm, la rendono perfetta per applicazioni dove lo spazio è limitato.
Questa batteria è coperta da 24 mesi di garanzia legale del venditore, con possibilità di estensione fino a 36 mesi oltre la garanzia legale.
Quando si acquista online, uno degli aspetti più importanti è la scelta del metodo di consegna. Scopri i migliori metodi di consegna con GoBattery! Offriamo soluzioni su misura per ricevere il tuo acquisto in modo rapido ed efficiente. Con GoBattery, puoi scegliere il metodo di consegna più adatto alle tue esigenze.
GoBattery offre diversi metodi di consegna, adatti a ogni esigenza. Con il nostro servizio, puoi scoprire le soluzioni di consegna standard in tutta Italia, con tempi variabili in base alla destinazione. Grazie alla sua convenienza, è spesso la scelta più economica per gli acquisti a livello nazionale. Le offerte stagionali, come sconti sulla spedizione gratuita, possono rendere ancora più conveniente questa opzione.
Per chi risiede nei seguenti paesi della provincia di Bologna, il servizio di consegna locale è un’ottima opzione.
Questa soluzione garantisce una consegna nell’arco della giornata, a costi contenuti, per tutte le zone sotto elencate.
Per tutti gli ordini ricevuti entro le ore 16:00 , dal lunedì al venerdì
Monte San Pietro (BO) Cap 40050
Casalecchio di Reno (BO) Cap 40033
Anzola dell’Emilia (BO) Cap 40011
Calderara di Reno (BO) Cap 40012
Sasso Marconi (BO) Cap 40037
Bologna (BO) Cap 40121-40141
Valsamoggia (BO) Cap 40043
Marzabotto (BO) Cap 40053
Sala Bolognese (BO) Cap 40010
San Giovanni in Persiceto (BO) Cap 40017
Zola Predosa (BO) Cap 40069
Per chi ha bisogno di ricevere i proprio acquisto in tempi brevissimi, la consegna super veloce in 1 ora è la scelta perfetta. questa opzione garantisce la massima rapidità. Perfetta per le emergenze o per chi desidera un prodotto specifico immediatamente, questa consegna è un’ulteriore prova dell’impegno a soddisfare ogni esigenza del cliente.
Disponibile esclusivamente nei seguenti paesi della provincia di Bologna durante gli orari di apertura:
Monte San Pietro (BO) Cap 40050
Casalecchio di Reno (BO) Cap 40033
Anzola dell’Emilia (BO) Cap 40011
Calderara di Reno (BO) Cap 40012
Sasso Marconi (BO) Cap 40037
Bologna (BO) Cap 40121-40141
Valsamoggia (BO) Cap 40043
Marzabotto (BO) Cap 40053
Sala Bolognese (BO) Cap 40010
San Giovanni in Persiceto (BO) Cap 40017
Zola Predosa (BO) Cap 40069
GoBattery offre diversi metodi di consegna, tra cui opzioni standard e veloci. Scopri la nostra gamma di soluzioni per ricevere i tuoi acquisti in tempi rapidi.
Con GoBattery, puoi scoprire il metodo di consegna che meglio si adatta alle tue esigenze. Offriamo soluzioni su misura per garantire la massima flessibilità.
Con GoBattery, puoi scoprire i metodi di consegna più efficienti per ricevere la tua batteria in tempi rapidi e con la massima sicurezza. Offriamo soluzioni flessibili che si adattano alle tue esigenze, garantendo un servizio affidabile e conveniente.
GARANZIA LEGALE DEL VENDITORE
Tutti i prodotti acquistati sono coperti dalla garanzia legale di due anni del venditore, prevista dal Codice del Consumo
(Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 e “ss.mm.ii” ).
Ai sensi degli articoli da 128 a 135 e Art. 135-ter del Codice del Consumo, i consumatori hanno diritto, tra l’altro, alla
riparazione o sostituzione gratuita dei prodotti che presentino un difetto di conformità entro 24 mesi dalla data di
consegna. Il difetto deve essere denunciato entro 2 mesi dalla sua scoperta.
La garanzia copre esclusivamente i difetti di conformità esistenti al momento della consegna, ossia quelli originari che
si manifestano entro i 24 mesi successivi. Sono invece esclusi eventuali difetti sopravvenuti, ad esempio quelli causati
dall’uso, da mancata o scorretta manutenzione, o dalla sostituzione con pezzi di ricambio non originali.
Chi ha diritto di richiedere l’applicazione della garanzia legale ai sensi del Codice del Consumo?
Il diritto alla garanzia legale di conformità viene attribuito al consumatore, considerato quale “persona fisica che agisce
per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale”.
Al contrario, il cliente professionista, così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo (“la persona fisica o
giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale,
ovvero un suo intermediario”), ha diritto di avvalersi della Garanzia legale prevista dal Codice Civile. La garanzia
Legale in questo caso è valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla Consegna del Prodotto.
Come e quando è possibile richiedere l’applicazione dei rimedi della garanzia legale?
Ai sensi del Codice del Consumo, un consumatore può richiedere al venditore di un prodotto l’applicazione se i rimedi
della garanzia legale per difetti di conformità che si siano manifestati nei 24 mesi successivi alla consegna del prodotto.
Il consumatore deve denunciare il difetto entro 2 mesi dalla scoperta. I consumatori possono richiedere l’applicazione
dei rimedi della garanzia legale a condizione che forniscano la prova dell’acquisto (es. ricevuta fiscale o scontrino) del
prodotto. E’ perciò importante conservare sempre la ricevuta relativa all’acquisto del prodotto.
Cos’è un difetto di conformità?
Il Codice del Consumo (art. 129) impone al venditore (definito come “qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o
privata, che esercita un’attività imprenditoriale o professionale consistente nella vendita di beni di consumo”) l’obbligo
di consegnare al consumatore prodotti conformi al contratto stipulato. Pertanto, in caso di difetto di conformità, il
consumatore deve rivolgersi al venditore.
Un prodotto presenta un difetto di conformità quando:
• non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente;
• non è conforme alla descrizione fatta dal venditore o non possiede le qualità presentate al consumatore;
• non presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il consumatore può
ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni rese pubbliche tramite
pubblicità o etichette;
• non è idoneo all’uso particolare richiesto dal consumatore, se tale uso è stato comunicato al venditore al
momento della conclusione del contratto ed è stato accettato dal venditore, anche implicitamente.
Inoltre, il difetto di conformità può derivare anche da una non adeguata installazione del bene di consumo, nei
seguenti casi:
• se il consumatore ha installato il prodotto in modo non corretto a causa di istruzioni inadeguate fornite dal
venditore;
• se l’installazione era compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua
responsabilità.
In tali ipotesi, l’installazione imperfetta viene considerata come un difetto di conformità del bene stesso.
La normativa esclude la presenza di un difetto di conformità quando, al momento della conclusione del contratto:
• il consumatore era a conoscenza del difetto di conformità;
• il difetto di conformità era facilmente riconoscibile;
• il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
Cosa fare in pratica nel caso di difetto di un prodotto acquistato ?
Nel caso in cui un consumatore scopra che un prodotto comprato presenta un difetto di conformità, deve scrivere una email ad assistenza@Gobattery.it indicando il difetto riscontrato, il numero seriale del prodotto e/o il numero stampigliato sulla batteria e la data dello scontrino o della fattura. Molto utile è anche quello di inviare delle foto che evidenzino il difetto riscontrato. Se il problema non può essere risolto telefonicamente e/o se il prodotto richiede una
diagnosi tecnica al fine di verificare l’effettiva esistenza di un difetto di conformità, al cliente verrà dato un codice
autorizzazione di reso da applicare sul pacco. Il materiale dovrà essere spedito alla nostra sede operativa di Ricambi
autotre s.r.l via Nerio Nannetti 2/3 ,Qualora la riparazione o sostituzione del prodotto/bene risulti impossibile,
eccessivamente onerosa, richieda troppo tempo o possa causare notevoli inconvenienti al consumatore, quest’ultimo ha
diritto al rimborso totale o parziale del prezzo dietro restituzione del prodotto. Ricambi autotre s.r.l,( Gobattery.it )
dopo aver ricevuto questi dati, provvederà ad attivarsi per la sostituzione o la riparazione del prodotto acquistato. Prima
di procedere alla eventuale sostituzione in garanzia la batteria dovrà essere testata dalla nostra azienda e/o dal
costruttore. Previa autorizzazione al reso . Per eventuali chiarimenti sulla procedura puoi contattare la Ricambi autotre
s.r.l,( Gobattery.it )al numero Tel. 0510420257
Differenza tra Garanzia Legale e Garanzia Commerciale:
Garanzia Legale:
la garanzia di 2 anni è valida solo per i consumatori, Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre
2005). Si intende per “consumatore” esclusivamente “colui che utilizza il bene per scopi estranei alla attività
imprenditoriale o professionale eventualmente svolta” (uso domestico e/o privato). La garanzia legale prevista dalla
direttiva è prestata al consumatore direttamente dal venditore e risponde di ogni “difetto di conformità al contratto di
vendita” e può essere applicata ogni qual volta il consumatore riscontri una differenza tra le caratteristiche dichiarate di
un prodotto e quelle proprie dell’articolo acquistato o di mancanza di caratteristiche promesse. La garanzia non
comprende i normali fenomeni di usura (come nel caso delle batterie primarie o accumulatori ricaricabili). in caso di
sostituzione del bene non conforme, si riserva la possibilità di rimpiazzarlo con altro di versione successiva.
Garanzia commerciale: la “garanzia commerciale” o “garanzia convenzionale” si applica a tutti, anche ai non
“consumatori” che chiedono la fattura con la partita I.V.A. In caso di acquisti per attività Imprenditoriale o
Professionale (vendite con fattura e Partita IVA) la garanzia valida è solo quella Commerciale che di norma è di dodici
mesi, salvo diverse Garanzie (estensioni) offerte dal venditore.
Garanzia commerciale sulle batterie: su tutte le batterie il periodo di garanzia è di 12 mesi sui difetti di
fabbricazione dal ricevimento della merce. La garanzia non comprende i normali fenomeni di usura o di utilizzo con
condizioni che pregiudicano la perdita della garanzia: Utilizzo a temperatura elevata , Lasciare inattiva la batteria,
Scaricare le batterie oltre il loro limite massimo, Sovraccarica, Utilizzo con un numero di cicli di carica e scarica uguale
o superiore a quanto sotto indicato (nel caso degli accumulatori ricaricabili ciclici che hanno un numero limitato di
cariche e scariche).
Garanzia per le batterie AGM o GEL ad uso ciclico, la garanzia di tutte le batterie è di 1 anno sui difetti di
fabbricazione,ma non è valida per quelle cicliche, dove la vita della batteria non è in anni, ma in numero di cicli di vita.
La legge stabilisce che il vizio di produzione e/o conformità si dà per tale se si manifesta entro i primi sei mesi
dall’acquisto, dopo questo periodo occorre fare una verifica tecnica per stabilire se è un difetto di fabbricazione,di
manutenzione o altro, o se la batteria ha esaurito il suo numero di cicli di vita.
Indicazioni di chi deve dimostrare la presenza o l’assenza di un difetto alla consegna e quanto tempo ha per farlo a
partire dal momento della consegna stessa.
L’onere della prova è distribuito tra venditore e consumatore, in base al momento in cui i difetti si presentano. Si
possono, infatti, verificare due diverse situazioni:
Salvo prova contraria, dovrai presumere che i difetti di conformità che si manifestano entro 12 mesi dalla consegna del
bene esistessero già a tale data e, pertanto, in questo caso spetterà al venditore dimostrare che il bene era pienamente
conforme, cioè che il difetto lamentato dal consumatore è sopravvenuto successivamente alla consegna;
Se i difetti si manifestano invece successivamente ai 12 mesi dalla consegna sarà il consumatore a dover fornire la
prova che il difetto fosse presente al momento della consegna.
***Vedere Tempi di vita della batteria: punti: 1/2/3/4.***
Il numero di cicli di vita (cicli di carica e scarica) di una batteria AGM o GEL ciclica o Deep Cycle differisce dal
costruttore, dalla tecnologia, dalle condizioni d’utilizzo, dal corretto funzionamento e dimensionamento del
caricabatteria dalla corretta manutenzione e dalla qualità delle batterie. Può variare dai 300-400 (con profondità di
scarica del 90%) ai 1200 (con profondità di scarica del 50%) con una temperatura max d’esercizio di 25°C.
Pertanto con un utilizzo ciclico giornalero, in base alla profondità di scarica e alle condizioni sopra descritte le batterie
possono esaurirsi anche entro l’anno di vita.
Perdita della garanzia: decade la garanzia se non si rispettano le seguenti avvertenze: si perde il diritto di richiedere la
garanzia se il difetto o il danno è stato provocato da un utilizzo non conforme. Si definiscono non conformi le seguenti
azioni :
Quando la batteria risulta scarica a causa di inutilizzo, quando non si ricarica mai completamente la batteria, se non
viene effettuato il rabbocco dell’acqua distillata (solo per batterie con i tappi o flooded), terminali non ben collegati e/o
ossidati e uso improprio (es.: batteria standby utilizzata come ciclica o per avviamento), caricabatterie settato non
correttamente e/o sovradimensionato o sotto dimensionato. Apertura o manomissione della batteria e dell’apparato,
riparazioni o interventi eseguiti da parte del cliente o di persone non autorizzate dal venditore, difetti o danni provocati
da caduta o rottura. Infiltrazioni di liquidi o da onde elettromagnetiche. Accessori non idonei all’apparato e/o non
autorizzati dal produttore.
Il cliente per esercitare i suoi diritti, ha l’onere di denunciare il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla
data in cui ha constatato il difetto. Nel caso di sostituzione del prodotto o di un componente, i prodotti o le singole parti
rese, a fronte della sostituzione, diventano di proprietà del venditore. La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il
periodo della garanzia. Pertanto, in caso di sostituzione del prodotto o di un suo componente, sul bene o sul singolo
componente fornito in sostituzione non decorre un nuovo periodo di garanzia ma si deve tener conto della data
dell’acquisto del bene originario. Si escludono ulteriori diritti, di qualsiasi tipo. In caso di acquisti per attività
Imprenditoriale o Professionale (vendite con fattura e Partita IVA) la garanzia valida è solo quella Commerciale che di
norma è di dodici mesi, salvo diverse Garanzie (estensioni) offerte dal venditore.
Carica delle batterie:
a)la carica deve essere fatta con caricabatteria a tensione costante seguendo tassativamente i dati riportati sulla batteria.
Una tensione o una corrente errata può portare all’immediato deterioramento della batteria stessa e alla perdita della
garanzia.
Attenersi ai valori di Tensione (Standby use e Cycle use) e Corrente (Initial current) indicati sulla batteria.
L’utilizzo di un alimentatore non è ammessa in quanto non idonea e pericolosa alla ricarica delle batterie (non ha il
controllo di fine carica).
b)Accertarsi di utilizzare un carica batterie con una corrente di carica idonea a caricare le batterie in 8-12 ore. E’ suggerito
scegliere un carica batterie che abbia almeno il 10% della capacità (Ah.) della batteria, mentre per il solo mantenimento è
possibile utilizzare anche carica batterie elettronici con bassa corrente erogata.
•Non deve essere portata, durante la fase di scarica, ad a una tensione inferire a 5,25 Volt per una batteria da 6V,
10,80 Volt per una batteria da 12Volt.
•Non deve mai essere scaricata oltre l’ottanta percento (solo per le batterie cicliche).
•Non deve essere lasciata scarica dopo il suo utilizzo, ma deve essere ricaricata immediatamente.
•Se si utilizza in modo improprio (ad esempio: batteria AGM Stand by utilizzata come batteria ciclica o per
applicazioni solari o come batteria avviamento).
•Se non si rispettano le avvertenze indicate nei punti: 1/2/3/4 “Tempi di vita della batteria”.
AVVERTENZE – per un corretto funzionamento della batteria è necessario attenersi alle
seguenti prescrizioni:
scaricamenti, in particolare nel caso di veicoli che restano inutilizzati per periodi di tempo prolungati come
macchinari agricoli stagionali, auto d’epoca e motocicli. Le batterie inutilizzate si scaricano gradualmente e,
qualora non siano trattate, possono danneggiarsi irreparabilmente.
Ecco alcuni suggerimenti dei nostri fornitori per la protezione delle batterie dei veicoli che non vengono
utilizzati regolarmente.
•Controllare che la batteria non presenti crepe. In caso contrario, la batteria deve essere smaltita o riparata
da un professionista.
•Pulire accuratamente la parte superiore della batteria, i morsetti e i collegamenti con acqua e bicarbonato
di sodio per rimuovere eventuale sporcizia o umidità. Sporcizia e umidità accelerano lo scaricamento
naturale della batteria.
•Pulire, asciugare e ingrassare leggermente i terminali di contatto per proteggerli dalla corrosione.
•Nelle batterie ad acido libero di tipo tradizionale (non quelle senza manutenzione), controllare il livello
dell’elettrolito e rabboccarlo tra i segni min/max solo con acqua distillata.
•Ricaricare regolarmente la batteria per evitare che si scarichi a fondo. Qualora si disponga di una presa
elettrica in garage o nella propria rimessa, si raccomanda l’uso di un caricabatterie intelligente in grado di
mantenere i livelli di carica nonché la batteria in buone condizioni affinché il veicolo sia sempre pronto
per l’uso.
•Accertarsi che i terminali della batteria siano puliti e fissati saldamente.
•Controllare i livelli di carica della batteria e ricaricarla all’occorrenza.
•Molti pensano che avviando la batteria con l’ausilio di un’altra batteria e lasciando il veicolo in funzione
a lungo, la batteria sia ricaricata dall’alternatore. Tuttavia, questo non corrisponde alla realtà in quanto
l’alternatore ricarica solo parzialmente la batteria. Dopo questo periodo di funzionamento iniziale, la
batteria deve essere ricaricata completamente, altrimenti si scaricherà di nuovo.
•Utilizzare possibilmente un buon carica batterie intelligente, automatico con tecnologia di mantenimento
e con dispositivo di fine carica, a prova di scintille e inversione di polarità. Infatti grazie alla tecnologia di
mantenimento, i carica batterie possono essere lasciati collegati alle batterie per mesi senza preoccuparsi
di nulla.
Il tempo di vita di una batteria può variare considerevolmente a seconda di diversi fattori. I più importanti
sono il corretto impiego e la corretta manutenzione (ricarica).
funzione della temperatura d’esercizio della stessa. La vita attesa delle batterie è stata redatta in base alle
specifiche Eurobat alla temperatura di 20°C . Utilizzare la batteria con una temperatura d’esercizio sopra i
20°C riduce anche notevolmente la vita attesa della batteria (life expectancy).
Principali che possono determinare il danneggiamento prematuro della batteria:
Una caratteristica di tutte le batterie al piombo acido è quella dell’autoscarica. Se non utilizzate per lunghi
periodi si autoscaricano. Questo accade molto spesso durante il rimessaggio invernale dei veicoli, delle
motociclette e dei veicoli elettrici e carrelli da golf. In primavera quando si vorrà riutilizzare la batteria,
nonostante si tenti più volte di ricaricarla, non funziona più. La batteria si è “solfatata”, ovvero gli
elettrodi si sono rivestiti di cristalli a base di piombo-zolfo sufficientemente grandi e profondi da non
poter più essere rimossi durante il processo di ricarica. Tale processo (solfatazione) è praticamente
irreversibile e condanna la batteria ad una fine prematura facilmente evitabile se la batteria fosse stata
tenuta sempre al 95-100% della sua carica durante il periodo d’inutilizzo del veicolo tramite un carica
batterie con funzione di mantenimento della carica. N.B. La batteria quando è carica misura 13,5-13,8
Volt quando misura 12 Volt la batteria non è carica!
La scarica della batteria oltre il suo limite massimo danneggia la batteria. Infatti ogni volta che la batteria
viene scaricata in questo modo, una frazione degli elettrodi si corrode andando a depositarsi sul fondo
della batteria stessa. Ovviamente questo determina una progressiva minore superficie di scambio tra
l’elettrolita e l’elettrodo all’interno della batteria insieme ad una minore resistenza meccanica degli
elettrodi stessi (in quanto corrosi).
Sovraccaricare la batteria è un errore grave in quanto i suoi effetti spesso non sono visibili. Erogando una
corrente costante indipendentemente dallo stato della batteria causerà l’evaporazione in breve tempo (ore)
dell’elettrolita nelle batterie standard (o sigillate), o la formazione di cavità (bolle di gas) nell’elettrolita
gelificato nel caso delle batterie al Gel.
Le batterie al Piombo AGM VRLA (Valve Regulated Lead-Acid) sono batterie al piombo a ricombinazione,
anche se vengono chiamate ermetiche. Le batterie al piombo-acido AGM (Absorbent Glass Matt) hanno
all’interno una microfibra di vetro che trattiene completamente l’acido, consentendo di ridurre la distanza tra
le piastre e di impiegare una minore quantità di acido. Le batterie vengono assemblate sotto pressione e
restano sotto pressione anche durante il funzionamento. In questo modo si evita la dispersione dell’acido e la
conservabilità della batteria aumenta. È assolutamente a prova di fuoriuscite (anche qualora il monoblocco
venisse danneggiato) e si potrebbe persino montare capovolta. Sono senza manutenzione e in condizioni
normali, non emettono gas durante la carica.
esistono diverse categorie di batterie AGM: stand-by, cicliche (dove è richiesta una continua carica e scarica,
per servizi di bordo, per avviamento. Occorre scegliere la batteria corretta in base all’impiego e alle condizioni
di installazione.
Stand by use: 200 / 300 cicli al 80% di profondità di scarica, mentre al 30% della sua capacità raggiunge i
1000 cicli. Corrente di carica standard: max. 1/3 della capacità – Tensione di carica tampone: 13,5 – 13,8V –
Tensione di carica uso ciclico: 14,7 – 15,0V Batterie AGM VRLA – Cicliche – Deep Cycle: grazie all’ utilizzo
di una piastra particolare, è idonea per l’utilizzo in apparecchiature per disabili, carrelli elettrici per il golf,
elevatori ecc.. La sua efficienza nelle scariche è data dalla possibilità di effettuare circa 300/400 cicli al 80% di
profondità di scarica mentre scaricata al 30% della capacità raggiuge i 1.200 cicli. Corrente di carica standard:
max. 1/3 della capacità – Tensione di carica tampone: 13,5 – 13,8V – Tensione di carica uso ciclico: 14,7 –
15,0V. Per le batterie GEL: Tensione di carica uso ciclico: 14,10 – 14,40V. La durata di vita della batteria viene
considerata in numero di cicli.
– la carica deve essere fatta con caricabatteria a tensione costante seguendo tassativamente i dati riportati sulla
batteria. Una tensione errata può portare all’immediato deterioramento della batteria stessa. L’utilizzo di un
alimentatore non è ammessa in quanto non idonea e pericolosa alla ricarica delle batterie (non ha il controllo di
fine carica).
– Accertarsi di utilizzare un carica batterie con una corrente di carica idonea a caricare le batterie in 8-12 ore.
E’ suggerito scegliere un carica batterie che abbia almeno il 10% della capacità (Ah.) della batteria, mentre per
il solo mantenimento è possibile utilizzare anche carica batterie elettronici con bassa corrente erogata.
– non deve essere portata, durante la fase di scarica, ad a una tensione inferire a 5,25 Volt per una batteria da
6V, 10,80 Volt per una batteria da 12Volt.
– Non deve mai essere scaricata oltre l’ottanta percento (solo per le batterie cicliche).
– Non deve essere lasciata scarica dopo il suo utilizzo, ma deve essere ricaricata immediatamente.
la batteria contiene acido solforico. Bisogna prestare attenzione quando viene manipolata. In caso di contatto
accidentale con l’acido non toccarsi gli occhi ne la bocca.
Lavarsi immediatamente con acqua corrente. Recarsi al Pronto Soccorso dell’Ospedale.
la batterie devono essere smaltite secondo i regolamenti attuali
GoBattery.it è il tuo partner di fiducia per batterie di alta qualità, selezionate per garantire prestazioni eccellenti per ogni veicolo. Grazie all’esperienza maturata negli anni, offriamo non solo prodotti affidabili, ma anche servizi esclusivi pensati per i nostri clienti:
La nostra missione è offrirti qualità, ed un servizio clienti impeccabile, per garantirti energia sempre al massimo.
Siamo qui per te! Contattaci ora per ricevere consigli personalizzati e supporto tecnico. Il nostro team di esperti è pronto a rispondere a ogni tua domanda e trovare la soluzione ideale per te.
📞 Telefono: 051-0420257
📧 Email: info@gobattery.it
Scrivici Su Whatsapp